Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha rideterminato le date per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026, come da nota n. 208 del 3 gennaio 2025. Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025. Le modalità per le iscrizioni rimangono invariate, come da nota ministeriale 47577 del 26 novembre 2024.
Sabato 18 gennaio 2025 sarà l’ultimo appuntamento a porte aperte organizzato dall’Istituto S. Eufemia per presentare la propria offerta formativa alle famiglie impegnate in questa importante scelta. Sarà l'occasione per conoscere: Un vero e proprio polo per l'infanzia situato nel centro della nostra città. All'interno della stessa struttura sono presenti, infatti, un nido per l'infanzia convenzionato con il Comune di Piacenza, una scuola dell'infanzia paritaria e una scuola primaria paritaria. Il percorso di continuità che caratterizza l'istituto consente di guidare i bambini in un progetto formativo coerente da uno a dieci anni, in cui le figure educative e gli insegnanti, in un'ottica di comunicazione circolare, garantiscono alle famiglie un ambiente sicuro e accogliente a cui affidare la crescita dei propri figli. Le figure educative e l’offerta formativa La stabilità delle figure di coordinamento, che lasciano grande spazio al confronto e allo scambio personale e professionale, consente di mettere al servizio del buon funzionamento dell’Istituto le diverse competenze dei docenti e degli educatori in un clima sereno e positivo. Al centro dell’azione educativa c’è l’idea di un percorso che prepari i bambini ad esplorare la realtà con spirito critico e ad affrontare eventuali difficoltà. Gli insegnanti, oltre a trasmettere conoscenze, si impegnano a formare competenze e abilità attraverso l’uso di metodologie di didattica attiva che, partendo dalle domande e dagli interessi dei bambini, nel rispetto dei ritmi e degli stili d’apprendimento individuali, consentono di apprendere da protagonisti del proprio percorso educativo. La riflessione sui temi ecologici e ambientali ha indirizzato i modelli educativi dell’istituto, soprattutto in ambito 0-6, verso l’outdoor education che garantisce complementarietà tra gli spazi interni e quelli esterni (giardino, cortile, parchi adiacenti) per offrire esperienze in ambienti naturali, ricchi e complessi. Fondamentale l’ascolto costante e reciproco tra docenti e alunni e tra docenti e famiglie, nell’ottica di un’istruzione che non sia mera trasmissione di nozioni e contenuti, ma fornisca agli alunni gli strumenti per interiorizzarli, interpretarli criticamente e per raggiungere i traguardi di competenza necessari alla prosecuzione del loro cammino. L'insegnamento della lingua inglese Un’attenzione privilegiata è da tempo riservata all’insegnamento dell’inglese, risorsa fondamentale per il futuro dei bambini. Il percorso di apprendimento della lingua Inglese, unico a Piacenza per metodo ed esperienza, è tenuto esclusivamente con docenti madrelingua certificati per queste fasce d’età. Dal nido alla scuola primaria viene offerto un percorso formativo che prevede laboratori per i più piccoli, docenze in orario curricolare, utilizzo della metodologia CLIL, esami di certificazione, corsi pomeridiani e Summer Camp. I diversi servizi offerti dalla scuola incontrano le diverse esigenze delle famiglie: dall'offerta di prolungamenti orari con assistenza ai compiti, di laboratori extrascolastici e di un centro estivo in lingua inglese, alla presenza di una cucina interna per la preparazione dei pasti, tutto viene proposto secondo principi di cura, accoglienza, inclusione e rispetto delle identità di ciascun bambino. La collocazione e le risorse dell’Istituto La scuola è situata nel centro della nostra città, in via San Marco n. 37. Ciò consente di fruire facilmente delle offerte di teatri, musei e biblioteche. Tutte le famiglie possono usufruire di pass ZTL gratuiti per raggiungere agevolmente gli ingressi. L’ampia e accogliente struttura ha spazi curati e studiati per le diverse necessità educative. Le dotazioni tecnologiche sono in continuo aggiornamento (laboratorio di informatica, internet nelle classi, LIM e Digital board). L’Istituto dispone di una cucina interna per la preparazione dei pasti. L'organizzazione della mattinata La coordinatrice delle attività didattiche ed educative, i docenti e gli educatori incontreranno le famiglie, accompagnandole nella visita degli ampi e luminosi ambienti delle due scuole e del nido, presentando i contesti di interesse allestiti per i più piccoli e gli spazi a disposizione dei più grandi per attività didattiche o di svago. Durante la visita sarà possibile conoscere il piano dell'offerta formativa ed approfondire metodologie, attività, organizzazione e peculiarità dell’Istituto. I bambini potranno accompagnare i genitori per una prima conoscenza degli ambienti e delle figure educative. Per prenotare un appuntamento: 0523.330410; 0523.322679; segreteria@istitutosanteufemia.it. Segui le esperienze vissute dai bambini su Facebook (ISTITUTO SANT’EUFEMIA PIACENZA) e Instagram (@ISTITUTOSANTEUFEMIA_PIACENZA)
|